Il corso di formazione è adatto sia per chi vuole approfondire la propria pratica personale sia per chi vuole divenire Insegnante Yoga. Inoltre, fornisce gli elementi fondamentali e gli strumenti per insegnare con competenza e professionalità ai futuri studenti in classi di livello base e intermedio.
Il materiale didattico (dispense) verrà fornito dai direttori del corso.
Tutti i corsi sono a numero chiuso max. 15 partecipanti.
Il corso è interamente in Presenza.
Alla fine del corso, dopo aver superato l’esame teorico e pratico, si conseguirà il diploma CSEN di Istruttore Ginnastica Yoga e l’Attestato della scuola YogaArte che consente il rilascio della certificazione valida per l’insegnamento da Yoga Alliance. I Diplomi CSEN, in base al protocollo d’intesa, sono convertibili nelle rispettive qualifiche da Yoga Alliance International Divsione Italia.
Per ulteriori informazioni consultare il sito yogaalliance.it e yogaalliance.org
Programma del corso
11 Week End per un totale di 170 ore
- Venerdì h.10.00-19.30
- Sabato h.11.00-12.00 e 13.30-18.30
- Domenica h.10.00-14.00 e 15.00/19.00
30 ore non a contatto di studio e approfondimento a casa con verifiche
40 ore di pratica presso YogaArte (che potranno essere effettuate anche on-line per chi non è residente a Roma)
1° Week End
Cosa è lo Yoga – Le asana e i loro benefici – Introduzione allo Scidra Yoga e a i 7 Ritmi – Lo Yoga e l’Anatomia – Il Sistema scheletrico – Tecnica del Saluto al Sole teoria e Pratica
2° Week End
L’allineamento nello Yoga – Stand Pose (asana in piedi)- Biomeccanica Muscolo Scheletrica – Sistema Muscolare: Gli arti inferiori- Origini dello Yoga: storia e filosofia
3° Week End
Principi base Scidra Yoga – Sistema muscolare: arti superiori e busto – Handstand Pose (pose sulle braccia)
4° Week End
Il Ritmo Tribale – Hip Poses (asana per sciogliere le anche) – Il sistema riproduttivo – Il sistema urinario
5° Week End
Il Ritmo del Cambiamento – Twist Poses (torsioni yoga) – Sistema linfatico e endocrino – Sistema digerente – Le basi dell’assistenza – Come costruire una sequenza – L’Anatomia Sottile
6° Week End
Il Ritmo del Cuore –Backbend Pose (asana di apertura) – Il sistema cardiovascolare – Nozioni di psicologia generale
7° Week End
Il Ritmo dell’Equilibrio – Balance Pose (asana di equilibrio) – Il sistema immunitario – Il sistema tegumentario – Metodologia di ricerca per lo studio dello Yoga e la preparazione di una tesina
8° Week End
Il Ritmo dell’Ascolto Profondo – Forward bend pose (asana di allungamento) – Gli aspetti legali e fiscali nella professione Yoga – Il marketing e lo Yoga (come promuovere il proprio lavoro e i social-network
9°Week End
Il Ritmo dell’Armonia – Il sistema respiratorio – Il Pranyama – I Mudra e le Bandha – Tecniche di respirazione teoria e pratica
10° Week End
Il Ritmo del Suono del Silenzio – Inversion pose (asana invertite) – Il sistema nervoso – La meditazione – Tecniche di rilassamento
11° Week End
Esame Finale
Date
Mese | Giorni |
---|---|
OTTOBRE 2024 | 26 – 27 |
NOVEMBRE 2024 | 16 – 17 |
DICEMBRE 2024 | 14 – 15 |
GENNAIO 2025 | 25 – 26 |
FEBBRAIO 2025 | 21 – 22 – 23 |
MARZO 2025 | 22 – 23 |
APRILE 2025 | 12 – 13 |
MAGGIO 2025 | 24 – 25 |
GIUGNO 2025 | 14 – 15 |
LUGLIO 2025 | 12 – 13 |
SETTEMBRE 2025 | 13 – 14 |
Info e Prenotazioni
Per ricevere maggiori informazioni sui costi, per conoscerci, per soddisfare tutte le tue curiosità vieni a trovarci presso la nostra sede al centro di Roma nel quartiere Prati o contattaci per fissare una call online.
Prenota la tua lezione di prova



