Con il corso di formazione di 2° Livello si approfondiscono e si ampliano le competenze, si dà l’opportunità ai formandi di veicolare gli insegnamenti dello Yoga a molti più allievi e di consolidare ed accrescere il proprio metodo di insegnamento e le proprie conoscenze. Verrà approfondita la capacità di stare con gli studenti, non solo nell’assisterli e nel correggerli ma anche per sostenerli e stimolarli nella pratica personale. Alla fine del corso si conseguirà la capacità di condurre lezioni di vario tipo, dinamiche, tecniche, rilassanti, meditative.
Il materiale didattico (dispense) verrà fornito dai direttori del corso.
Tutti i corsi sono a numero chiuso max. 15 partecipanti.
Prima dell’iscrizione contatta la scuola per fissare un colloquio preventivo di ammissione con i direttori del corso.
Il corso è interamente in Presenza.
Alla fine del corso, dopo aver superato l’esame teorico e pratico, si conseguirà il diploma CSEN di Istruttore Ginnastica Yoga e l’Attestato della scuola YogaArte che consente il rilascio della certificazione valida per l’insegnamento da Yoga Alliance. I Diplomi CSEN, in base al protocollo d’intesa, sono convertibili nelle rispettive qualifiche da Yoga Alliance International Divsione Italia.
Per ulteriori informazioni consultare il sito yogaalliance.it e yogaalliance.org
Programma del corso
4 Week End per un totale di 90 ore
- Venerdì h.10.00-19.30
- Sabato h.11.00-12.00 e 13.30-18.30
- Domenica h.10.00-14.00 e 15.00/19.00
2 Week End per un totale di 28 ore
- Sabato h.11.00-12.00 e 13.30-18.30
- Domenica h.10.00-14.00 e 15.00/19.00
1 Settimana intensiva per un totale di 60 ore
30 ore non a contatto di studio e approfondimento a casa con verifiche
40 ore di pratica presso YogaArte (che potranno essere effettuate anche on-line per chi non è residente a Roma)
PROGRAMMA
1° Week End
Il ritmo il Suono e la Voce – Le asana sulle anche i benefici e le controindicazioni – Approfondimenti di Anatomia e Biomeccanica della zona pelvica – Le asana sulle anche adattate con i Props per facilitare – Asana per problemi fisici nella zona pelvica e sacrale
2° Week End
Il Ritmo dell’armonia – Tecniche di Pranayama – Le asana di torsione i benefici e le controindicazioni – Approfondimenti di Anatomia e Biomeccanica sulla colonna – Le asana di torsione adattate con i Props per facilitare – La digestione ed il plesso solare
3° Week End
Il Ritmo del Suono del Silenzio – Tecniche di Meditazione – Le asana di Apertura i benefici e le controindicazioni – Approfondimenti di Anatomia e Biomeccanica il cingolo scapolare – Le asana di apertura adattate con i Props per facilitare
4° Incontro Intensivo
Il Ritmo Tribale – Il Ritmo del cambiamento – Il Ritmo del Cuore – Il Ritmo dell’equilibrio – Il Ritmo dell’Ascolto Profondo – Laboratori di costruzione e strutturazione sequenze e lezioni Yoga – Patanjali e Lo yoga Sutra – Yama e Niyama – Le upanishad – Il sistema dei meridiani Miofasciali – Biomeccanica ed Anatomia applicata “Le leve” – La psicologia della relazione
5° Week End
La pratica dell’assistenza – tecniche di insegnamento – Le asana di Equilibrio sulle braccia i benefici e le controindicazioni – Le Asana di equilibrio sulle braccia adattate con i Props per facilitare – I Guna – I Klesha
6° Week End
Aspetti legali e fiscali – Le asana di chiusura i benefici e le controindicazioni – Le Asana di chiusura adattate con i Props per facilitare – La psicologia dei gruppi
7° Week End
Esame Finale
Date
Mese | Giorni |
---|---|
NOVEMBRE/DICEMBRE 2024 | 30 – 1 |
FEBBRAIO 2025 | 9 – 10 – 11 |
MAGGIO 2025 | 9 – 10 – 11 |
AGOSTO 2025 | 4 – 9 |
NOVEMBRE 2025 | 7 – 8 – 9 |
GENNAIO 2026 | 9 – 10 – 11 |
APRILE 2026 | 11 – 12 |
Info e Prenotazioni
Per ricevere maggiori informazioni sui costi, per conoscerci, per soddisfare tutte le tue curiosità vieni a trovarci presso la nostra sede al centro di Roma nel quartiere Prati o contattaci per fissare una call online.
Prenota la tua lezione prova



